Preview Wiko View2 Go by Smartphone Italia
Presentato alla stampa Italiana ad Ottobre (qui l’evento), abbiamo avuto modo di provare il Wiko View2 Go. Vediamo le prime impressioni d’uso.
Confezione
La confezione ha la classica forma rettangolare e una volta rimosso lo smartphone troviamo lo scompartimento che contiene gli accessori, cavetto USB-MicroUSB, caricatore da 5V/1.55A, guida rapida e clip per l’apertura dei carrellini per Nano SIM e microSD, inserita in un simpatico alloggiamento.
Primo Impatto
Il Wiko View2 Go ha un display da 5.93 pollici con risoluzione HD+ (1512 x 720), monta un processore Qualcomm MSM8937 Snapdragon 430 (28 nm) – Octa-core 1.4 GHz Cortex-A53, 3GB di RAM e 32GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 128GB. La fotocamera principale è da 12 MP dotata di Flash LED, mentre la frontale è da 5 MP.
Esteticamente abbiamo un corpo realizzato in policarbonato, con bordi arrotondati in alluminio e socca, non removibile, con effetto specchiato. Manca il sensore delle impronte ma troviamo lo sblocco tramite riconoscimento del volto. Nel complesso bello con un buon touch & feel.
Con la batteria da 4000 mAh e l’hardware non particolarmente spinto, coprire la giornata non s26arà sicuramente un problema, lo scopriremo nei prossimi giorni.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Display: 5.93″ 19:9 IPS LCD HD+ (1512 x 720)
– Fotocamera Frontale: 5 MP, f/2.0
– Fotocamera Posteriore: 12 MP, LED flash
– Processore: Qualcomm MSM8937 Snapdragon 430 (28 nm) – Octa-core 1.4 GHz Cortex-A53
– Processore Grafico: Adreno 505
– Memoria: 32GB di memoria interna, espandibile tramite micro sd fino a 128GB, 3GB RAM
– Dimensioni / peso: 153.6 x 73.1 x 8.5 mm, peso 160g
– Batteria: Ai polimeri di litio da 4000 mAh (non removibile)
– Connettività: Wi-Fi 802.11 b/g/n, Wi-Fi Direct, hotspot, Bluetooth v4.2, A2DP, LE
– Reti: LTE Cat. 4 DL 150 Mbps DL, 50 Mbps UP; HSPA+ 42/5.76 Mbps
– Certificazione: Non presente
– NFC: Sì
– USB: microUSB 2.0, USB On-The-Go
– GPS: Sì, con A-GPS
– Radio: Sì
– Lettore di impronte: No
– Sistema operativo: Android 8.1 (Oreo)
– Sim: Hybrid Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)